ZACCARIA Arnoldo – Ravenna Italia
MATRICOLA: 18. – Mod.: H&H
CALIBRO: 12 (18,4 – 18,4)
LUNGHEZZA CANNE: cm. 75 – Kg 1,425
STROZZATURA 1° CANNA: 5/10 (17,9)
STROZZATURA 2° CANNA: 10/10 (17,4)
CAMERA SCOPPIO: mm. 70
LUNGHEZZA CALCIO: cm. 37,5 (Dx)
PESO: Kg. 3,270
ANNO FABBRICAZIONE: 1920.
NOTE PARTICOLARI: Canne demibloc, bindella piana, bascula con piani di 58mm., acciarini tipo H&H, estrattori automatici, bigrillo.
Verso il 1910 Arnoldo Zaccaria, dopo l’apprendistato presso Zanotti e Toschi, aprì a Ravenna un proprio laboratorio dal quale sono usciti 135ca. fucili, di cui solo quattro hanno canne sovrapposte.
Formato alla migliore scuola, frequentatore di Liegi, in amicizia con N.Lajot e H.Corombelle, ci ha lasciato doppiette di egregia fattura.
L’aspetto di questa N°18, del 1920, è chiaramente influenzato dalla maniera belga anni ‘10/’20. Al punto che Zaccaria, animo di artista, la rimandò a Liegi, finita in bianco, per essere incisa dal celebre Hannay.
La sostanza della doppietta, invece, è alla romagnola; calcio dai volumi rotondi, bascula corposa, ramponi alla Zanotti, peso da cariche sostenute.
Sulle canne demibloc costruite dalla W & C Scott è scritto: – per ordine A. ZACCARIA Ravenna -.